Piastre per capelli e temperatura di utilizzo: come regolarsi?

Utilizzare una piastra per capelli è il metodo più semplice e veloce per prendersi cura della messa in piega dei capelli; sopratutto se avete una chioma ribelle che difficile sta in piega, utilizzare una piastra potrebbe essere la giusta soluzione per evitare che i vostri capelli abbiano un aspetto sciatto e poco ordinato. Inoltre trattandosi di strumenti di comune utilizzo e quindi adatti ad essere usati praticamente da chiunque, le piastre si prestano ad essere molto versatili, funzionali e pratiche. Se il vostro obiettivo è ottenere dei capelli perfettamente lisci, le piastre liscianti vi aiuteranno a raggiungere questo obiettivo in poche e semplice mosse; ma anche se volete realizzare dei tipi di look diversi, se per esempio vi piacciono i capelli mossi, le piastre per capelli utilizzate secondo delle tecniche particolari possono permettervi di ricreare anche questo tipo di look. 

Cuscini per cervicale anatomici e ‘bio’

Imbottiti, traspiranti, elastici e flessibili. Tutte qualità dei migliori cuscini per cervicale. I migliori sono in lattice con micro alveoli e cellette per consentire all’aria di filtrare liberamente senza disperdere il calore ma trattenendolo per poter godere di una sensazione di sollievo dal dolore. Indeformabili ed ergonomici, ma anche anatomici, come è giusto che sia per chi soffre di un disturbo così fastidioso e purtroppo diffuso per via delle cattive abitudini di sedentarietà e cattiva postura. I cuscini per cervicale dal design anatomico sono concepiti per alleviare la sensazione di malessere data dalla cervicalgìa. Per raggiungere questo obiettivo i cuscini anatomici contengono sotto alla federa in puro cotone un ‘cuore’ di poliuretano, che li rende ancor più flessibili facendone dei prodotti ortopedici a tutti gli effetti. Ve ne sono di diversi tipi anche di spessore, in modo da garantire un