Videoproiettori alimentati a batteria: come funzionano?

Il videoproiettore è uno strumento che si utilizza principalmente per andare a proiettare su schermo delle immagini, dei video o dei file di altro genere che in questo modo diventeranno fruibili ad un maggior numero di persone che si troveranno nella stessa sala e che dovranno utilizzare quelle informazioni per scopi diversi. In passato il principale utilizzo del videoproiettore era semplicemente quello per uso professionale, infatti si utilizza perlopiù in ambienti come sale convegni e congressi, uffici, università e anche scuole. Oggi come oggi invece ci sono numerosi modelli di videoproiettore che sono particolarmente adatti a tutti coloro che cercano uno strumento che sia pensato per un utilizzo più amatoriale. In effetti si trovano un maggior numero di modelli di videoproiettore e sopratutto molti di essi sono adatti a vari utilizzi. 

Negli ultimi anni sono nati anche numerosi modelli di

Essiccatori per alimenti, dimensioni secondo gli usi

L’essiccazione è uno dei metodi più antichi di trasformazione dei cibi, praticata esponendo gli alimenti di origine naturale o animale al sole o nel forno a legna intiepidito. Oggi per fare la stessa cosa c’è l’essiccatore per alimenti, un piccolo elettrodomestico innovativo, che sta diventando sempre più popolare in cucina, parallelamente alle nuove tendenze alimentari che seguono diete crudiste e un modo di cibarsi sano e spesso ispirato alle tradizioni della buona tavola. L’essiccatore alimentare presenta molteplici vantaggi, innanzitutto ci aiuta ad allestire una riserva alimentare in grado di soddisfare il fabbisogno familiare per tutto l’anno, essiccando frutta, verdura, funghi e anche carne e pesce. Ovviamente, non è un apparecchio da usare quotidianamente, perché dotato di vassoi che contengono quantità considerevoli di prodotto, a seconda delle dimensioni dell’essiccatore, così da poter avere quanto basta per mesi in forma