Controlla la frequenza cardiaca, conta i passi, monitora il sonno e molto altro. Cos’è? Se non avete indovinato ve lo diciamo noi: è l’activity tracker, un piccolo ma potente dispositivo digitale che tiene conto di una serie di valori che ‘fotografano’ i propri parametri vitale e le loro variazioni a seconda se si è fermi o in movimento. Oggi, stare sotto controllo con la vita stressante che si conduce è diventato un imperativo, ma non sempre si riesce a monitorare ciò che si dovrebbe per avere la certezza di condurre ritmi salutari. A farlo per noi è questo apparecchio indossabile al polso, a forma di orologio o bracciale, che incamera una serie di dati, che concorrono a una sorta di check up sul nostro stato fisico.
In particolare, dà conto della regolarità, o meno, del battito cardiaco e pone nelle condizioni di darsi degli obiettivi da raggiungere, in una sorta di sfida con sé stessi. Dà conto, inoltre, dei propri miglioramenti e dei progressi che si ottengono, giorno dopo giorno, seguendo un piano calendarizzato di esercizi prestabiliti, dallo yoga allo sport, che oltre a stare in forma aiutano anche a superare lo stress psico-fisico e l’ansia indotta da ritmi di vita frenetici. Ma gli activity tracker non si limitano a fornirci una sorta di database personalizzato sui propri valori corporei, bensì vegliano anche sul nostro sonno per dirci se è disturbato o regolare. Non è un caso che i migliori modelli siano progettati proprio per radiografare la qualità del proprio sonno, frutto dell’incrocio fra diversi valori, dalle ore di sonno alla qualità del riposo.
Connessa al monitoraggio del sonno è la funzione ‘Sveglia’ posseduta da alcuni activity tracker che permettono di impostare questa modalità consistente in una potente vibrazione attivabile a una data ora, scelta dall’utente, dando modo di riposare il tempo necessario per riprendersi dalle fatiche del giorno. I migliori modelli, infine, arrivano a diagnosticare anche i livelli di idratazione o di massa magra o grassa presenti nell’organismo. Questo e molto altro possono fare gli activity tracker, molto più che semplici strumenti di monitoraggio, come potrete facilmente verificare dai contenuti del sito online dedicato www.activity-tracker.it.