L’essiccazione è uno dei metodi più antichi di trasformazione dei cibi, praticata esponendo gli alimenti di origine naturale o animale al sole o nel forno a legna intiepidito. Oggi per fare la stessa cosa c’è l’essiccatore per alimenti, un piccolo elettrodomestico innovativo, che sta diventando sempre più popolare in cucina, parallelamente alle nuove tendenze alimentari che seguono diete crudiste e un modo di cibarsi sano e spesso ispirato alle tradizioni della buona tavola. L’essiccatore alimentare presenta molteplici vantaggi, innanzitutto ci aiuta ad allestire una riserva alimentare in grado di soddisfare il fabbisogno familiare per tutto l’anno, essiccando frutta, verdura, funghi e anche carne e pesce. Ovviamente, non è un apparecchio da usare quotidianamente, perché dotato di vassoi che contengono quantità considerevoli di prodotto, a seconda delle dimensioni dell’essiccatore, così da poter avere quanto basta per mesi in forma di cibi essiccati a lunga conservazione.
Sulle misure dell’essiccatore da acquistare occorre fare una premessa. Grandezza non è sinonimo di qualità, in quanto l’essiccatore alimentare è un articolo presente sul mercato in diverse varianti di misura per soddisfare la domanda di qualsiasi utilizzatore, c’è chi è solo e ha bisogno di un quantitativo ridotto di alimenti essiccati, chi invece facendo parte di una famiglia numerosa abbisogna di più cibi trattati con questo apparecchio. C’è anche chi usa l’essiccatore per particolari attività mirate, come ad esempio seccare solo della frutta secca, i funghi o, addirittura, il cibo per cani.
Se si limita l’utilizzo dell’essiccatore a queste attività non servirà un apparecchio di grandi dimensioni, anche perché oltretutto gli essiccatori di grossa taglia sono anche piuttosto ingombranti e bisogna trovargli posto in cucina, dato che solitamente si collocano su un pianale in pianta stabile. Per comprimere l’ingombro si può anche scegliere un tipo di essiccatore a sviluppo verticale, anche se va detto che sono i modelli orizzontali i più performanti e quelli in grado di offrire le migliori prestazioni in termini di resa del prodotto essiccato. La misura dipende anche dal fatto di avere o meno un orto o un frutteto, in tal caso la materia prima non mancherà in ogni stagione e l’essiccatore potrebbe avere il suo bel da fare a ritmi sostenuti.
Per una guida completa sugli essiccatori per alimenti visita https://essiccatoriperalimenti.it