Frasi e aforismi sull’uguaglianza

Mai come oggi abbiamo bisogno di riscoprire un concetto troppo spesso dimenticato: l’uguaglianza. Tendiamo sempre a vedere negli altri ciò che ci differenzia tra loro, creando una barriera spesso enorme che ci separa dal resto del mondo. Sappiamo bene che nella storia il voler primeggiare ed essere superiore a qualcuno ha portato a ben poco di buono, quindi perché non provare a fare l’esatto contrario?

In un mondo utopico e giusto l’uguaglianza regnerebbe sovrana. Non ci sarebbero né ricchi né poveri, e nessun desiderio di schiacciare gli altri per trarne benefici. Come dice Robert Ingersoll “c’è qualcosa di sbagliato quando l’onestà porta uno straccio, e la furfanteria una veste; quando il debole mangia una crosta, mentre l’infame pasteggia nei banchetti”. Se vogliamo davvero sovvertire questa tendenza allora abbiamo intenzione di migliorare la società in cui viviamo.

Ma come si fa? Dobbiamo innanzitutto cambiare noi per primi il nostro modo di guardare le cose. Sarà bene capire che al mondo siamo tutti uguali, indipendentemente dalla razza, colore, religione, sesso e orientamento sessuale: siamo esseri umani, creature della stessa specie. “Sembrano strani, gli uomini, sembrano tutti diversi e anche pazzi, e orgogliosi nelle distanze, ma non credere che sia così. Gli esseri umani sono tutti uguali, sono la stessa vita raccontata in mille modi diversi”. Quali parole migliore per riassumere tale concetto se non quelle pronunciate da Marco Lodoli? Questo aforisma esprime appieno ciò che siamo, ovvero tante espressioni di un’unica forma di vita. Anche un antichissimo proverbio Yiddish conferma questa tesi quando recita: “ognuno è impastato nella stessa pasta, ma non cotto nello stesso forno”.

Non guardiamo però all’uguaglianza come a qualcosa che ci priva della nostra identità. Al contrario, sebbene siamo fatti tutti della stessa materia, ogni persona è in grado di essere unica a modo suo. Secondo Raffaele Morelli “in un mondo di gente tutta uguale, il talento è la nostra diversità”. Quella scintilla (o talento che dir si voglia), che ognuno possiede dentro, è ciò che ci rende speciali. E tutti ne sono dotati, anche se si esprime in forme diverse.

Per altri aforismi e frasi d’ispirazione sull’uguaglianza continua qui.