Kit per manicure professionali

Le estetiste sono solite servirsi di prodotti professionali per la cura delle mani e dei piedi. La soluzione migliori in questi casi è quella di acquistare un kit professionale per la manicure e la pedicure. Si tratta di set che comprendono tutti gli strumenti utili per la cura di queste parti del corpo. Troveremo diversi attrezzi, in base al numero di pezzi e al produttore del kit stesso. Se stiamo pensando di acquistarne uno non possiamo che leggere questa mini guida, e approfondire la lettura su questo sito internet dedicato ai migliori prodotti di bellezza.

I kit basici prevedono la presenza di almeno 4 o 5 pezzi, tra cui il taglia unghie, lo spingi cuticole, la lima e così via. Tuttavia se dobbiamo farne un uso professionale è meglio scegliere set più completi e forniti. In questi possiamo trovare prodotti aggiuntivi, tra cui:

  Frese e lime elettriche, che vengono usate anche per duroni e calli;

  Le pinzette;

  Le lime manuali di vari dimensioni;

  Le vaschette con idrobolle, che servono per immergere mani o piedi e ammorbidire unghie e cuticole;

  I dischi lucidanti per le unghie e quelli modellanti;

  L’asciuga smalto;

  I bastoncini di arancio per sollevare le cuticole;

  Una spazzolina per rimuovere le polveri generate dalla limatura delle unghie e pulire a fondo le stesse.

Prima di comprare un simile set dobbiamo capire di quali strumenti abbiamo davvero bisogno in base alle nostre esigenze. cerchiamo di capire anche la frequenza di utilizzo: se questa è alta è meglio affidarsi a prodotti in acciaio inossidabile – materiale eccellente per igiene e durata. La spesa iniziale sarà maggiore ma l’investimento è sicuro. Pensiamo anche a dove e quando usare il kit. Se dobbiamo trasportarlo è bene prenderne uno dotato di manici, e molto compatto e pratico da portare. Per finire badiamo bene al tipo di custodia che possiede il kit, soprattutto se dobbiamo fare un regalo. Possiamo scegliere tra una classica custodia in plastica o in metallo, oppure un elegante astuccio in pelle. Anche l’occhio vuole la sua parte, quindi è bene che sia gradevole esteticamente.