Imbottiti, traspiranti, elastici e flessibili. Tutte qualità dei migliori cuscini per cervicale. I migliori sono in lattice con micro alveoli e cellette per consentire all’aria di filtrare liberamente senza disperdere il calore ma trattenendolo per poter godere di una sensazione di sollievo dal dolore. Indeformabili ed ergonomici, ma anche anatomici, come è giusto che sia per chi soffre di un disturbo così fastidioso e purtroppo diffuso per via delle cattive abitudini di sedentarietà e cattiva postura. I cuscini per cervicale dal design anatomico sono concepiti per alleviare la sensazione di malessere data dalla cervicalgìa. Per raggiungere questo obiettivo i cuscini anatomici contengono sotto alla federa in puro cotone un ‘cuore’ di poliuretano, che li rende ancor più flessibili facendone dei prodotti ortopedici a tutti gli effetti. Ve ne sono di diversi tipi anche di spessore, in modo da garantire un sostegno differenziato, più o meno alto, a seconda delle esigenze. Grazie al supporto di questi cuscini la colonna si riallinea in modo naturale conciliando il riposo, a differenza degli altri i cuscini in memory foam cedono alla pressione riuscendo a ridistribuire in modo omogeneo e uniforme il peso gravante sulla zona cervicale riattivando il flusso ottimale della circolazione sanguigna. Grazie a particolari gel o schiume di lattice, i cuscini in memory foam non solo calzano alla perfezione all’area cervicale, ma sostengono capo e collo sfruttando il calore corporeo e trattenendolo. Diffusi sul mercato dei prodotti sanitari e per la salute anche i cuscini per cervicale in prodotti naturali, fatti di pula o chicchi di grano saraceno, sostanze ‘bio’ che rendono il guanciale più fresco e traspirante. I migliori cuscini per cervicale sono anche dotati di rivestimenti anti-acaro, oltre che lavabili e anallergici. Si consiglia sempre di arieggiare il cuscino per evitare l’accumularsi di polvere e allergeni, senza esporlo troppo al sole. In media un cuscino per cervicale ha una durata che, a seconda della qualità, oscilla fra due e cinque anni. Trovare quello giusto è una scelta personale, l’importante è orientarsi sempre su prodotti di massima qualità dovendo fare i conti con un disturbo grave e fastidioso come la cervicalgìa che richiede un approccio terapeutico ‘multitasking’ in cui questi guanciali giocano un ruolo da non sottovalutare. Utili consigli per dormire meglio in questo articolo sulla scelta dei migliori cuscini per cervicale.